
Le dichiarazioni rilasciate durante un'intervista al quotidiano "Boston Globe" dal grande pianista statunitense di origine ucraina Emanuel Ax, noto per suonare regolarmente col violoncellista Yo Yo Ma, hanno suscitato grande scalpore: in parole povere ha incitato il pubblico ad applaudire di più e spontaneamente durante i concerti.
Nel suo blog afferma che per sostenere la musica classica il pubblico dovrebbe applaudire anche tra un movimento e l'altro di un brano strumentale: "Il pubblico dovrebbe poter applaudire quando vuole, il rapporto diventa così più sincero e mi fa capire se gli piaccio!"
Aggiunge che l'osservanza del silenzio religioso è una usanza sconosciuta prima del Novecento, un po' assurda e limitante.
Ovviamente la dichiarazione ha sollevato un polverone ed i big della grande musica non hanno rinunciato ad esprimere la loro opinione.
Uto Ughi è d'accordo con l'idea del pianista pensando soprattutto ai giovani, sia in veste di pubblico che di musicisti; Viktoria Mullova afferma che il mondo della musica classica è troppo rigido e noioso, preferirebbe un pubblico più reattivo.
Anche Salvatore Accardo si esprime favorevolmente riguardo all'applauso spontaneo.
Di diverso avviso il compositore Ennio Morricone.
A mio parere un pubblico più coinvolto è in grado di trasmettere energia al musicista, ma vedremo come reagiranno le platee alla "crociata" intrapresa dal pianista, seguiranno il suo invito?
Se volete partecipare alla discussione fra sostenitori e contrari andate al "Forum Archienonsolo":
www.archienonsolo.eu/forum/viewtopic.php?f=4&t=114
1 commento:
hey up
how do i change the bit at the bottom so i can put a line like you lot have
Posta un commento